Creare un compito di matematica su Google Moduli è un processo semplice e versatile. Segui questi passi per creare un compito con domande personalizzate, immagini, e una valutazione automatica.
Continua a leggereScopri la nostra raccolta di tutorial per imparare, passo dopo passo, tutto ciò che c’è da sapere su vari argomenti. Ogni tutorial è creato con un linguaggio semplice e chiaro, arricchito da immagini, video e esempi interattivi per rendere l’apprendimento più facile e piacevole. Che tu sia un principiante o un esperto, la nostra sezione di tutorial ti aiuterà a raggiungere nuovi livelli di conoscenza e a risolvere qualsiasi dubbio o problema tecnico.
Tag Archivio per: Tutorials
Come Creare un Sondaggio con Google Moduli: Google Moduli (Google Forms) è uno strumento semplice per creare sondaggi, quiz e moduli di raccolta dati. Segui questi passaggi per creare il tuo sondaggio.
Continua a leggereA cosa serve Google Keep: è un’app gratuita per prendere appunti, organizzare idee, creare elenchi e registrare promemoria. È disponibile su dispositivi Android, iOS e tramite il web. In questo tutorial ti guiderò attraverso le sue principali funzionalità.
Continua a leggereCome usare la lavagna digitale su canva: in questo articolo scopriamo la funzione di lavagna digitale è perfetta per le tue lezioni. Ecco un tutorial per iniziare a usare la lavagna digitale di Canva:
Continua a leggereChe cos’è Google Jamboard e come funziona: Scopriamo questo strumento collaborativo di Google Workspace che permette di creare e condividere lavagne digitali. È molto utile per il brainstorming, il lavoro di gruppo e le presentazioni interattive. Ecco un tutorial completo su come utilizzare Google Jamboard:
Continua a leggereI Tasti rapidi di Google Chrome: ecco un elenco completo dei tasti rapidi (o scorciatoie da tastiera) più utili per Google Chrome per velocizzare il lavoro.
Tasti rapidi di Google Chrome

Navigazione tra le schede e le finestre
- Ctrl + N: Apre una nuova finestra.
- Ctrl + Maiusc + N: Apre una nuova finestra in modalità di navigazione in incognito.
- Ctrl + T: Apre una nuova scheda.
- Ctrl + W o Ctrl + F4: Chiude la scheda attiva.
- Ctrl + Maiusc + W o Alt + F4: Chiude la finestra attiva.
- Ctrl + Tab o Ctrl + Pag Giù: Passa alla scheda successiva.
- Ctrl + Maiusc + Tab o Ctrl + Pag Su: Passa alla scheda precedente.
- Ctrl + 1-8: Passa a una scheda specifica (da 1 a 8).
- Ctrl + 9: Passa all’ultima scheda.
- Ctrl + Maiusc + T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
- Alt + Tab: Passa da una finestra all’altra (di sistema operativo).
Navigazione nelle pagine web
- Alt + Freccia sinistra o Backspace: Torna alla pagina precedente.
- Alt + Freccia destra o Maiusc + Backspace: Avanza alla pagina successiva.
- Ctrl + R o F5: Ricarica la pagina attuale.
- Maiusc + F5 o Ctrl + Maiusc + R: Ricarica la pagina ignorando la cache.
- Esc: Interrompe il caricamento della pagina.
- Home: Scorre fino all’inizio della pagina.
- Fine: Scorre fino alla fine della pagina.
- Barra spaziatrice o Pag Giù: Scorre verso il basso di una schermata.
- Maiusc + Barra spaziatrice o Pag Su: Scorre verso l’alto di una schermata.
Zoom e visualizzazione
- Ctrl + ‘+’: Aumenta lo zoom.
- Ctrl + ‘-‘: Diminuisce lo zoom.
- Ctrl + 0: Ripristina lo zoom al livello predefinito.
- F11: Attiva o disattiva la modalità schermo intero.
Ricerca e strumenti
- Ctrl + L o Alt + D o F6: Seleziona la barra degli indirizzi.
- Ctrl + E o Ctrl + K: Sposta il cursore sulla barra di ricerca di Google.
- Ctrl + F: Apre il campo di ricerca nella pagina attuale.
- Ctrl + Maiusc + B: Mostra o nasconde la barra dei segnalibri.
- Ctrl + H: Apre la cronologia.
- Ctrl + J: Apre la pagina dei download.
- Ctrl + Maiusc + O: Apre il gestore dei segnalibri.
- Ctrl + U: Mostra il codice sorgente della pagina.
- Ctrl + Maiusc + I o F12: Apre gli strumenti per sviluppatori.
- F1: Apre la guida di Chrome.
Funzioni specifiche
- Ctrl + Maiusc + Del: Apre la finestra per cancellare i dati di navigazione (cronologia, cache, cookie).
- Ctrl + D: Aggiunge la pagina attuale ai segnalibri.
- Ctrl + Maiusc + D: Aggiunge tutte le schede aperte ai segnalibri in una nuova cartella.
- Ctrl + P: Apre la finestra di stampa.
- Ctrl + S: Salva la pagina attuale.
- Ctrl + O: Apre un file locale in Chrome.
Accessibilità e strumenti per la visualizzazione
- Ctrl + Maiusc + M: Passa alla modalità di emulazione dispositivo nei DevTools.
- Ctrl + Maiusc + N: Avvia una nuova sessione di navigazione in incognito.
Come Funziona Google Drive : scopriamo le funzione del cloud di Google.
Continua a leggereCome Utilizzare Google Calendar con Classroom : scopri come integrare il calendario digitatale di Google con Classroom
Continua a leggereCome Impostare la modalità Riposo su Android : scopri questa funzione messa disposizione in tutti i sistemi ad Android
La modalità “Riposo” su Android è una funzione pensata per aiutare a disconnettersi e rilassarsi prima di andare a dormire, limitando le notifiche e rendendo lo schermo meno invasivo. Questa funzione fa parte della suite di Benessere Digitale e può essere personalizzata in vari modi. Ecco un tutorial passo-passo per impostare la modalità Riposo su Android:
Continua a leggereNight Shift è una funzionalità di iOS che regola i colori del display per ridurre l’affaticamento visivo, emettendo tonalità più calde e riducendo la luce blu durante le ore serali. Seguire questi passaggi ti aiuterà a impostare Night Shift su un dispositivo iOS:
Continua a leggereIl nostro obiettivo è fornire un punto di incontro digitale dove gli studenti possano esplorare e dove gli insegnanti possano trovare strumenti e suggerimenti per rendere le loro lezioni più coinvolgenti e interattive.
Categorie
tematiche
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |