Cosa significa Multitasking e perché fa male: scopriamo perché fare troppe cose contemporaneamente è dannoso per la nostra salute
Continua a leggereBenessere Digitale
Esplora la nostra sezione dedicata al Benessere Digitale, dove troverai risorse e consigli per gestire al meglio la tua relazione con la tecnologia. Scopri come mantenere un equilibrio sano tra la vita online e offline, ridurre lo stress digitale. Dai suggerimenti per limitare il tempo davanti agli schermi alle strategie per migliorare la concentrazione e favorire il relax, qui troverai tutto ciò che ti serve per un uso consapevole dei dispositivi digitali.
Tag Archivio per: Benessere Digitale
Mio figlio usa troppo il telefono: ecco i pericoli a cui si può andare incontro con un uso eccessivo dell’ smartphone.
Continua a leggereTempi di utilizzo dei dispositivi digitali : scopriamo quali sono le indicazioni secondo l’organizzazione Mondiale della Sanità.
Continua a leggerePerché i social media creano dipendenza : in questa articolo affrontiamo le caratteristiche tecniche pensate per farci restare sempre connessi.
Continua a leggereCome limitare l’uso dello smartphone Iphone: scopriamo insieme come utilizzare questa importante funzione
Continua a leggereCome limitare l’uso dello smartphone ANDROID? : scopriamo come accedere a questa importante funzione.
Per impostare un timer e limitare l’uso di Internet su uno smartphone Android, puoi utilizzare alcune funzioni integrate nel sistema operativo o app di terze parti. Uno degli strumenti più efficaci è Benessere Digitale (o Digital Wellbeing), che permette di monitorare e gestire l’uso delle app e del dispositivo. Ecco una guida passo-passo per configurarlo:
Continua a leggereL’importanza della Sicurezza sul web: l’uso della tecnologia e di Internet è ormai parte integrante della vita quotidiana, anche per i più piccoli. Fin dalla tenera età, i bambini si avvicinano a smartphone, tablet e computer.
Continua a leggereIl nostro obiettivo è fornire un punto di incontro digitale dove gli studenti possano esplorare e dove gli insegnanti possano trovare strumenti e suggerimenti per rendere le loro lezioni più coinvolgenti e interattive.
Categorie
tematiche
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |