Mio figlio usa troppo il telefono: ecco i pericoli
Mio figlio usa troppo il telefono: ecco i pericoli a cui si può andare incontro con un uso eccessivo dell’ smartphone.

Mio figlio usa troppo il telefono: ecco i pericoli
1. Disturbi del sonno
L’uso dello smartphone prima di dormire può alterare il ritmo circadiano e la qualità del sonno. La luce blu emessa dallo schermo interferisce con la produzione di melatonina, rendendo più difficile addormentarsi. Questo porta a insonnia, stanchezza e un sonno frammentato, con possibili conseguenze come irritabilità, minore rendimento scolastico e maggior rischio di sviluppare malattie metaboliche e cardiovascolari(
Fondazione Umberto Veronesi)( Sky TG24).
2. Problemi alla vista
Guardare lo schermo per periodi prolungati può causare affaticamento oculare, secchezza e irritazione agli occhi. Questa condizione, nota come “sindrome da visione al computer”, è caratterizzata da bruciore e difficoltà a mettere a fuoco dopo aver interrotto l’uso del dispositivo(Sky TG24).
3. Dolori muscolo-scheletrici
L’uso prolungato dello smartphone può causare tensione muscolare e dolori, soprattutto a livello del collo e delle spalle, a causa della postura scorretta tenuta durante l’uso del dispositivo(Sky TG24).
4. Dipendenza e isolamento sociale
L’uso eccessivo può portare a una vera e propria dipendenza. L’ansia da “perdersi qualcosa” spinge a controllare frequentemente le notifiche, portando a una riduzione delle interazioni sociali nella vita reale. Questo può causare isolamento e in alcuni casi fenomeni di ritiro sociale, come il “hikikomori”, più frequenti tra i giovani (Fondazione Umberto Veronesi)(Sky TG24).
5. Effetti sulla salute mentale
L’abuso dello smartphone è correlato a un aumento dell’ansia e della depressione. La continua esposizione a contenuti sui social media e la dipendenza da essi possono portare a insicurezze e insoddisfazione personale, con impatti negativi sull’autostima e sull’immagine corporea (Sky TG24).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!