Come registrarsi a Kahoot e come utilizzarlo
Come registrarsi a Kahoot e come utilizzarlo: Kahoot è una piattaforma educativa che permette di creare quiz interattivi, giochi e sondaggi. È molto utilizzata nelle scuole, nelle università e anche nelle aziende per favorire l’apprendimento e coinvolgere i partecipanti.

1. Creare un account Kahoot
- Vai su kahoot.com e clicca su “Sign up” per registrarti.
- Scegli il tipo di account:
- Insegnante (Teacher)
- Studente (Student)
- Uso personale (Personal use)
- Uso lavorativo (Professional use)
- Compila le informazioni richieste, come l’email e la password, e completa la registrazione.
2. Creare un Kahoot
- Accedi al tuo account e nella dashboard clicca su “Create” in alto a destra.
- Seleziona “New Kahoot” o scegli un modello predefinito.
- Inizia ad aggiungere domande cliccando su “Add question”. Puoi scegliere tra diversi tipi di domande:
- Quiz: Risposte multiple con una sola opzione corretta.
- True or False: Domanda a risposta vera o falsa.
- Puzzle: I partecipanti devono ordinare le risposte.
- Slider: Indica un valore numerico in una scala.
- Scrivi la domanda e le opzioni di risposta. Puoi anche aggiungere immagini o video.
- Imposta un limite di tempo e il punteggio per ogni domanda.
- Clicca su “Save” per salvare la tua creazione.
3. Giocare con un Kahoot
- Una volta creato il quiz, clicca su “Play”.
- Scegli tra “Teach” (insegnamento, adatto per la modalità in classe) o “Assign” (assegnare il quiz, utile per compiti o lavori autonomi).
- In modalità “Teach”:
- Apparirà un PIN di gioco sullo schermo.
- I partecipanti devono andare su kahoot.it e inserire il PIN per unirsi al gioco.
- Quando tutti i partecipanti sono pronti, clicca su “Start” per iniziare.
- I partecipanti risponderanno alle domande dal loro dispositivo e vedranno le risposte corrette e i punteggi in tempo reale.
4. Monitorare i risultati
- Alla fine del quiz, potrai vedere i risultati di ogni partecipante, con il punteggio e le risposte corrette.
- Clicca su “Results” per scaricare un report dettagliato del quiz in formato Excel o PDF.
5. Utilizzare Kahoot per il lavoro di gruppo
- Puoi anche creare un Team Space, utile per collaborare con altri insegnanti o colleghi.
- Nella sezione “Team” nella dashboard principale, clicca su “Create Team” e invita i membri.
- Puoi condividere i Kahoot creati, modificarli e lavorare insieme su progetti.
6. Funzioni aggiuntive di Kahoot
- Sondaggi: Puoi creare sondaggi per raccogliere opinioni o fare brainstorming.
- Flashcards: Utili per creare materiali di studio interattivi.
- Jumble: Per domande in cui l’ordine delle risposte è fondamentale.
Consigli utili
- Personalizza il design del quiz con temi e immagini accattivanti.
- Usa timer e punteggi per aumentare la competitività e il coinvolgimento.
- Controlla le statistiche dopo ogni gioco per identificare eventuali difficoltà affrontate dai partecipanti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!