Come Funziona Google Drive
Come Funziona Google Drive : scopriamo le funzione del cloud di Google.

Indice
- Come Funziona Google Drive
- 1. Accesso a Google Drive
- 2. Interfaccia Principale di Drive
- 3. Caricare File nelle Cartelle Drive
- 4. Creare File con Drive
- 5. Organizzare i File
- 6. Condividere File e Cartelle
- 7. Sincronizzazione su Dispositivi Mobili e Desktop
- 8. Recuperare File Eliminati
- 9. Altri Strumenti Utili
- 10. Acquisto di Spazio di Archiviazione Aggiuntivo
Come Funziona Google Drive
Google Drive è un servizio di cloud storage di Google che ti permette di archiviare, condividere e accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Puoi caricare documenti, foto, video, e altri tipi di file, oltre a creare e modificare file direttamente all’interno di Google Drive utilizzando strumenti come Google Documenti, Fogli e Presentazioni.
Ecco un tutorial su come utilizzare Google Drive, spiegato passo dopo passo.
1. Accesso a Google Drive
Per iniziare ad usare Google Drive, devi avere un account Google (es. Gmail).
- Vai su Google Drive.
- Effettua l’accesso con il tuo account Google (se non ne hai uno, puoi crearne uno gratuitamente cliccando su “Crea un account”).
2. Interfaccia Principale di Drive
Dopo aver effettuato l’accesso, ti troverai di fronte alla schermata principale di Google Drive.
- Il Menu laterale sinistro:
- Il mio Drive: Qui trovi tutti i tuoi file e le tue cartelle.
- Condivisi con me: Mostra i file che altre persone ti hanno condiviso.
- Recenti: File che hai aperto o modificato di recente.
- Speciali: Qui puoi aggiungere i file che desideri evidenziare.
- Cestino: Contiene i file eliminati. Puoi ripristinarli o eliminarli definitivamente.
- Barra di ricerca: In alto, dove puoi cercare i file per nome o per tipo.
- Area centrale: Qui vedi i file e le cartelle contenute nel tuo Drive.
- Pulsante “+ Nuovo”: In alto a sinistra, ti permette di caricare file e creare nuovi documenti.
3. Caricare File nelle Cartelle Drive
- Clicca su “+ Nuovo” (in alto a sinistra).
- Seleziona “Caricamento di file”.
- Scegli un file dal tuo computer e fai clic su “Apri”.
- Il file verrà caricato su Google Drive e sarà accessibile da qualsiasi dispositivo.
Drag and Drop
Puoi anche trascinare direttamente file o cartelle dal tuo computer nell’area centrale di Google Drive per caricarli automaticamente.
4. Creare File con Drive
Puoi creare nuovi file direttamente su Google Drive usando i seguenti strumenti:
- Google Documenti: Editor di testo simile a Microsoft Word.
- Google Fogli: Fogli di calcolo, simili a Excel.
- Google Presentazioni: Strumenti per creare presentazioni, simili a PowerPoint.
Per creare un nuovo file:
- Clicca su “+ Nuovo”.
- Scegli il tipo di documento che vuoi creare (Documenti, Fogli, Presentazioni).
- Si aprirà una nuova scheda del browser dove potrai iniziare a lavorare sul documento.
5. Organizzare i File
Creare Cartelle
- Clicca su “+ Nuovo” e poi su “Cartella”.
- Dai un nome alla cartella e clicca su “Crea”.
- Ora puoi trascinare i file dentro la cartella per organizzarli.
Spostare File in una Cartella
- Seleziona il file che vuoi spostare.
- Clicca con il tasto destro e scegli “Sposta in”.
- Seleziona la cartella desiderata e fai clic su “Sposta qui”.
6. Condividere File e Cartelle
Google Drive permette di condividere file e cartelle con altre persone, impostando diversi livelli di autorizzazione (visualizzazione, commento o modifica).
Condividere un File o una Cartella:
- Seleziona il file o la cartella che vuoi condividere.
- Clicca con il tasto destro e seleziona “Condividi”.
- Aggiungi l’indirizzo email della persona con cui vuoi condividere.
- Scegli i permessi:
- Visualizzatore: Può solo vedere il file.
- Commentatore: Può aggiungere commenti, ma non modificare.
- Editor: Può modificare il file.
- Clicca su “Invia”.
Condividere tramite link:
- Segui i passaggi sopra, ma invece di inserire email, clicca su “Copia link”.
- Scegli le autorizzazioni per chiunque abbia il link (Visualizzatore, Commentatore o Editor).
- Invia il link alle persone con cui vuoi condividere il file.
7. Sincronizzazione su Dispositivi Mobili e Desktop
App per dispositivi mobili
- Scarica l’app Google Drive dal Play Store (per Android) o dall’App Store (per iPhone/iPad).
- Accedi con il tuo account Google e avrai accesso a tutti i tuoi file.
Backup e Sincronizzazione (Google Drive per desktop)
- Scarica e installa Google Drive per desktop dal sito ufficiale di Google.
- Dopo aver effettuato l’accesso, puoi scegliere quali file e cartelle sincronizzare tra il tuo computer e Google Drive.
- Tutte le modifiche ai file sincronizzati saranno automaticamente aggiornate su Google Drive.
8. Recuperare File Eliminati
Se elimini un file, verrà spostato nel Cestino e resterà lì per 30 giorni prima di essere eliminato definitivamente.
- Per recuperare un file: Vai nel Cestino, clicca con il tasto destro sul file e seleziona “Ripristina”.
- Per eliminare definitivamente un file: Vai nel Cestino, clicca con il tasto destro e seleziona “Elimina definitivamente”.
9. Altri Strumenti Utili
- Ricerca Avanzata: Usa la barra di ricerca in alto per trovare rapidamente i file. Puoi filtrare per tipo di file, proprietario, posizione, data di modifica, e altro.
- Backup di Google Foto: Google Drive può essere utilizzato anche per il backup automatico delle foto dal tuo telefono tramite Google Foto.
10. Acquisto di Spazio di Archiviazione Aggiuntivo
Google Drive offre 15 GB di spazio gratuito, condiviso con Gmail e Google Foto. Se hai bisogno di più spazio, puoi acquistarlo tramite il piano Google One.
- Vai su Google One per vedere i piani disponibili e i prezzi.
- Puoi scegliere tra diversi piani, come 100 GB, 200 GB, 2 TB, e oltre.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!