Ecco 20 frasi celebri tratte dal celebre libro Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll:
Continua a leggereBenvenuto/a nella nostra sezione News dove troverai tutte le ultime notizie pensate per te dalla nostra redazione
Mary Poppins, la tata più famosa della letteratura e del cinema, ha incantato generazioni di lettori e spettatori con il suo ombrello volante, la sua borsa magica e le sue avventure straordinarie. Ma chi è l’autrice dietro questo iconico personaggio? La risposta è P. L. Travers, una scrittrice dalla vita affascinante e spesso enigmatica.
Continua a leggereAnna Frank è diventata uno dei simboli più potenti della Shoah grazie al suo diario, un’opera che continua a commuovere e ispirare milioni di persone in tutto il mondo. La sua storia non è solo un resoconto personale delle difficoltà vissute durante il regime nazista, ma anche una testimonianza universale della resilienza umana e della speranza in tempi di oscurità.
Continua a leggereOskar Schindler è un nome che risuona come un simbolo di speranza e coraggio in uno dei capitoli più oscuri della storia dell’umanità. Imprenditore tedesco nato il 28 aprile 1908 a Zwittau, nell’attuale Repubblica Ceca, Schindler è ricordato soprattutto per il suo ruolo durante l’Olocausto, quando salvò oltre 1.200 ebrei dai campi di sterminio nazisti.
Continua a leggereLa giornata della Memoria: la Shoah, un termine che in ebraico significa “catastrofe” o “distruzione”, è uno degli eventi più tragici e disumani della storia moderna. Durante la Seconda Guerra Mondiale , tra il 1941 e il 1945, il regime nazista guidato da Adolf Hitler perseguitò e sterminò milioni di persone, in particolare gli ebrei, in un’operazione di genocidio sistematico che colpì anche altre minoranze. Comprendere e ricordare la Shoah non è solo un dovere storico, ma anche un impegno morale verso un futuro di giustizia e rispetto.
Continua a leggereEcco alcune frasi tratte dal “Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas, un’opera che contiene molte riflessioni sulla vendetta, il destino e il perdono.
Continua a leggereIl Conte di Montecristo: Un Capolavoro di Vendetta e Redenzione
Pubblicato per la prima volta nel 1844, Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas (padre) è uno dei romanzi più celebri e avvincenti della letteratura mondiale. Questo classico senza tempo è molto più di una semplice storia di vendetta.
Continua a leggereChi ha scritto Mary Poppins?: Mary Poppins, la tata più famosa della letteratura e del cinema, ha incantato generazioni di lettori e spettatori con il suo ombrello volante, la sua borsa magica e le sue avventure straordinarie. Ma chi è l’autrice dietro questo iconico personaggio? La risposta è P. L. Travers, una scrittrice dalla vita affascinante e spesso enigmatica.
Continua a leggereAlla scoperta di Lewis Carroll: Genio, Fantasia e Mistero
Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, è una figura iconica della letteratura inglese, famoso per aver creato alcuni dei mondi fantastici più amati della storia. Il suo nome è indissolubilmente legato a “Alice nel Paese delle Meraviglie” e al suo seguito, “Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò”. Ma chi era davvero Lewis Carroll? Dietro le pagine di queste opere rivoluzionarie, si cela un uomo complesso, affascinante e pieno di contraddizioni.
Continua a leggereIl piccolo principe spiegato ai bambini: un classico senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry e fonte di ispirazione per generazioni di lettori di tutte le età.
Continua a leggereIl nostro obiettivo è fornire un punto di incontro digitale dove gli studenti possano esplorare e dove gli insegnanti possano trovare strumenti e suggerimenti per rendere le loro lezioni più coinvolgenti e interattive.
Categorie
tematiche
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |