Quali sono le origini del natale : Il Natale è una delle festività più amate e celebrate al mondo, ma le sue radici risalgono a tempi antichissimi e includono influenze che vanno ben oltre la tradizione cristiana. Nel corso dei secoli, il significato e le modalità di celebrazione del Natale si sono evoluti, adattandosi a differenti culture, epoche e credenze. In questo articolo esploreremo le origini di questa festività e come essa si è trasformata nel corso del tempo, fino a diventare l’evento iconico che conosciamo oggi.
Continua a leggereChe cos’è Google Arts & Culture : scopriamo l’iniziativa di AR di Google per rendere le tue lezioni super interessanti.
Continua a leggereDisney e Cancel Culture: Scopriamo come la Cancel Culture è riuscita ad influenzare un colosso come Disney.
Continua a leggereChe cos’è la Cancel Culture: la locuzione cancel culture è usata per indicare una forma moderna di ostracismo nella quale qualcuno diviene oggetto di proteste e di conseguenza estromesso da cerchie sociali o professionali – sia online sui social media, che nel mondo reale, o in entrambi.
Continua a leggerePerché una bussola punta sempre a nord?
Se ti è mai capitato di tenere in mano una bussola, probabilmente avrai notato che il suo ago punta sempre in una direzione specifica: il nord. Come fa un piccolo ago magnetico a orientarsi così bene, anche se ci troviamo in posti completamente diversi sulla Terra?
In questo articolo vedremo cos’è una bussola, come funziona e, soprattutto, perché il suo ago punta sempre verso nord.
Continua a leggereChe cos’è Google Jamboard e come funziona: Scopriamo questo strumento collaborativo di Google Workspace che permette di creare e condividere lavagne digitali. È molto utile per il brainstorming, il lavoro di gruppo e le presentazioni interattive. Ecco un tutorial completo su come utilizzare Google Jamboard:
Continua a leggereI Tasti rapidi di Google Chrome: ecco un elenco completo dei tasti rapidi (o scorciatoie da tastiera) più utili per Google Chrome per velocizzare il lavoro.
Tasti rapidi di Google Chrome

Navigazione tra le schede e le finestre
- Ctrl + N: Apre una nuova finestra.
- Ctrl + Maiusc + N: Apre una nuova finestra in modalità di navigazione in incognito.
- Ctrl + T: Apre una nuova scheda.
- Ctrl + W o Ctrl + F4: Chiude la scheda attiva.
- Ctrl + Maiusc + W o Alt + F4: Chiude la finestra attiva.
- Ctrl + Tab o Ctrl + Pag Giù: Passa alla scheda successiva.
- Ctrl + Maiusc + Tab o Ctrl + Pag Su: Passa alla scheda precedente.
- Ctrl + 1-8: Passa a una scheda specifica (da 1 a 8).
- Ctrl + 9: Passa all’ultima scheda.
- Ctrl + Maiusc + T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
- Alt + Tab: Passa da una finestra all’altra (di sistema operativo).
Navigazione nelle pagine web
- Alt + Freccia sinistra o Backspace: Torna alla pagina precedente.
- Alt + Freccia destra o Maiusc + Backspace: Avanza alla pagina successiva.
- Ctrl + R o F5: Ricarica la pagina attuale.
- Maiusc + F5 o Ctrl + Maiusc + R: Ricarica la pagina ignorando la cache.
- Esc: Interrompe il caricamento della pagina.
- Home: Scorre fino all’inizio della pagina.
- Fine: Scorre fino alla fine della pagina.
- Barra spaziatrice o Pag Giù: Scorre verso il basso di una schermata.
- Maiusc + Barra spaziatrice o Pag Su: Scorre verso l’alto di una schermata.
Zoom e visualizzazione
- Ctrl + ‘+’: Aumenta lo zoom.
- Ctrl + ‘-‘: Diminuisce lo zoom.
- Ctrl + 0: Ripristina lo zoom al livello predefinito.
- F11: Attiva o disattiva la modalità schermo intero.
Ricerca e strumenti
- Ctrl + L o Alt + D o F6: Seleziona la barra degli indirizzi.
- Ctrl + E o Ctrl + K: Sposta il cursore sulla barra di ricerca di Google.
- Ctrl + F: Apre il campo di ricerca nella pagina attuale.
- Ctrl + Maiusc + B: Mostra o nasconde la barra dei segnalibri.
- Ctrl + H: Apre la cronologia.
- Ctrl + J: Apre la pagina dei download.
- Ctrl + Maiusc + O: Apre il gestore dei segnalibri.
- Ctrl + U: Mostra il codice sorgente della pagina.
- Ctrl + Maiusc + I o F12: Apre gli strumenti per sviluppatori.
- F1: Apre la guida di Chrome.
Funzioni specifiche
- Ctrl + Maiusc + Del: Apre la finestra per cancellare i dati di navigazione (cronologia, cache, cookie).
- Ctrl + D: Aggiunge la pagina attuale ai segnalibri.
- Ctrl + Maiusc + D: Aggiunge tutte le schede aperte ai segnalibri in una nuova cartella.
- Ctrl + P: Apre la finestra di stampa.
- Ctrl + S: Salva la pagina attuale.
- Ctrl + O: Apre un file locale in Chrome.
Accessibilità e strumenti per la visualizzazione
- Ctrl + Maiusc + M: Passa alla modalità di emulazione dispositivo nei DevTools.
- Ctrl + Maiusc + N: Avvia una nuova sessione di navigazione in incognito.
Come Funziona Google Drive : scopriamo le funzione del cloud di Google.
Continua a leggereCome Utilizzare Google Calendar con Classroom : scopri come integrare il calendario digitatale di Google con Classroom
Continua a leggereQuali sono le app sono di Google for Education : scopriamo insieme tutte le app contenute su google for Education
Continua a leggereIl nostro obiettivo è fornire un punto di incontro digitale dove gli studenti possano esplorare e dove gli insegnanti possano trovare strumenti e suggerimenti per rendere le loro lezioni più coinvolgenti e interattive.