Nuovo PEI e Inclusione scopriamo insieme cosa cambia.
Continua a leggereScrivere un progetto per il PN (Programma Nazionale) per la Scuola richiede un’attenta pianificazione, una conoscenza approfondita del contesto educativo e una struttura che metta in evidenza obiettivi, metodologie, azioni e risultati attesi. Il progetto deve essere allineato alle linee guida ministeriali e rispondere a specifici bisogni della scuola o della comunità scolastica.
Continua a leggereIl Programma Nazionale per la Scuola 2021 -2024 è un insieme di iniziative, linee guida e progetti promossi dal Ministero dell’Istruzione per supportare lo sviluppo e il miglioramento del sistema educativo in Italia. Il programma mira a sostenere la crescita delle competenze di base, l’innovazione didattica, l’inclusione sociale e il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche delle scuole, con l’obiettivo di rendere il sistema scolastico più equo, accessibile e allineato alle sfide della società contemporanea.
Continua a leggereCome scaricare il libro digitale della Giunti Scuola: scopriamo come accedere al libro digitale della casa editrice giunti
Continua a leggerePer scaricare un libro digitale della Mondadori per la scuola primaria, devi seguire questi passaggi:
Continua a leggereChe cos’è Booktab? scopriamo la piattaforma e un’applicazione sviluppata da Mondadori Education e Rizzoli Education che permette di accedere ai libri digitali scolastici in formato interattivo. È utilizzata da studenti e insegnanti per consultare i libri di testo digitali, integrati con una serie di strumenti multimediali e risorse aggiuntive.
Continua a leggereChe cos’è ReadSpeaker : scopriamo insieme il più conosciuto programma di sintesi vocale.
Continua a leggereChe cos’è Google Classroom? è una piattaforma educativa gratuita offerta da Google, pensata per migliorare l’interazione tra insegnanti e studenti
Continua a leggereCome Usare i “Practice Sets” su Google Classroom: un modo interattivo per migliorare l’apprendimento, combinando la praticità dei quiz con il potere del feedback immediato. Implementandoli nelle tue lezioni, potrai fornire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente e mirata per i tuoi studenti
Continua a leggereCreare e Correggere un Compito con Google Classroom : Scopriamo insieme questa funzione importantissima di Google Classoroom
Continua a leggereIl nostro obiettivo è fornire un punto di incontro digitale dove gli studenti possano esplorare e dove gli insegnanti possano trovare strumenti e suggerimenti per rendere le loro lezioni più coinvolgenti e interattive.